Vai
con Internet è la nuova iniziativa del
Ministro per l'Innovazione e le Tecnologie Lucio Stanca
rivolta alle famiglie e ai docenti attraverso la quale
si intende facilitare l'acquisto di un PC. Nel caso
dei docenti il PC sarà un portatile da utilizzare
anche nella didattica.
PC ALLE FAMIGLIE
Il progetto PC alle famiglie è diretto all'erogazione
di un contributo di 200 euro per l'acquisto di un personal
computer con la dotazione necessaria per il collegamento
ad Internet. Destinatari dell'iniziativa i contribuenti
persone fisiche residenti in Italia che:
• abbiano dichiarato un reddito complessivo, relativo
all'anno 2002, non superiore a 15.000€
• non risultino essere fiscalmente a carico di
altro contribuente per lo stesso anno d'imposta
• oppure, che, pur non essendo a carico di altro
contribuente, appartengano a categorie esonerate dalla
dichiarazione dei redditi.
Il progetto, che ha una dotazione finanziaria di 30
milioni di euro, consentirà a oltre 150.000 contribuenti
di usufruire dell'agevolazione presso uno qualsiasi
dei rivenditori che espongono il logo del progetto “Vai
con Internet”.
L'incentivo di 200€, che non è cumulabile
con le altre agevolazioni concesse dai progetti “Vola
con Internet” e “PC ai docenti”, dovrà
essere corrisposto sotto forma di sconto praticato dal
rivenditore sul prezzo complessivo di acquisto del pc,
IVA inclusa, al netto di ogni altro eventuale sconto
commerciale.
Nei casi di esonero dall'obbligo di presentazione delle
dichiarazione dei redditi, l'acquirente, può
sottoscrivere un'autocertificazione. Tale modulo dovrà
essere esclusivamente quello visualizzabile all'interno
dell' Area riservata ai rivenditori e che risulterà
precompilato di un numero progressivo, dei dati dell'acquirente
(nome, cognome, codice fiscale) e del rivenditore indispensabili
per perfezionare la vendita e consentire di avviare
le pratiche di rimborso.
Si precisa che l'autocertificazione va sottoscritta
solo se, non risultando a carico di altro contribuente,
il soggetto sia stato esonerato dalla presentazione
della dichiarazione dei redditi per determinati motivi.
L 'autocertificazione dovrà essere inviata dal
rivenditore via fax al n. 06-84563303 oppure via e-mail
alla casella di posta elettronica pcallefamiglie@governo.it.
Il decreto che disciplina le modalità attuative
del progetto è stato pubblicato sulla Gazzetta
Ufficiale n.185 del 9 agosto 2004.
PC AI DOCENTI
Il progetto "PC ai docenti" pur presentando
diverse analogie con il progetto "Pc ai giovani"
e "Pc alle famiglie", se ne differenzia sostanzialmente
per il fatto che i rivenditori non devono effettuare
alcuno sconto ma devono solo adeguarsi al prezzo fissato
dai produttori/distributori individuati attraverso la
procedura ad evidenza pubblica esperita da Consip. Ne
consegue che ai rivenditori non è riconosciuto
alcun rimborso.
I docenti possono acquistare, anche mediante rateizzazione,
un pc portatile nuovo scegliendo tra quelli indicati
in appositi listini pubblicati dai fornitori selezionati
da CONSIP.
Per acquistare il computer, i docenti dovranno munirsi
del codice PIN che sarà loro fornito dal Ministero
dell'Istruzione in seguito alla compilazione di un modulo
elettronico scaricabile dal sito del Ministero.
Nell'area dedicata al progetto è, inoltre, possibile
consultare l'elenco dei modelli dei PC disponibili e
conoscere il relativo prezzo. Seguendo le istruzioni
dell'azienda produttrice il docente potrà individuare
il rivenditore a lui più vicino che ha aderito
all'iniziativa e che potrà vendergli il pc al
prezzo di listino.
Il decreto attuativo del progetto è stato pubblicato
sulla G.U. n.164 del 15 luglio 2004.
Il Ministero dell'Istruzione ha inoltre messo a disposizione
degli interessati una Guida in linea.
Per chi desidera ulteriori chiarimenti in merito all'iniziativa
o su quanto riportato nella Guida in linea, è
disponibile il numero verde 800 332332 o è possibile
inviare un messaggio alla casella di posta elettronica
pcdocenti@istruzione.it.
|